gambling-laws-in-bulgaria-regulation-and-legality-for-operators-in-2024

Leggi sul gambling in Bulgaria: Regolamentazioni e legalità per gli operatori nel 2024

Condividi questo articolo

Tra i mercati europei, quello della Bulgaria presenta indubbiamente una prospettiva di sviluppo molto interessante. Si stima, infatti, che nei prossimi anni il settore delle scommesse sportive e dei casinò online nel paese potrebbero vedere rispettivamente una crescita pari al 20% e al 30%.

In questo articolo forniremo una panoramica delle condizioni di questo specifico mercato, analizzando i pro e i contro da considerare per un eventuale ingresso nel 2024.


Storia della legge sul gioco d’azzardo in Bulgaria


L’incursione della Bulgaria nel gioco d’azzardo legale è iniziata nel 1997, con l’istituzione della prima lotteria statale. Prima della caduta dell’Unione Sovietica nel 1991, il gioco d’azzardo qui era completamente illegale, e tale condizione era condivisa anche dagli altri paesi dell’Europa orientale sotto il dominio sovietico. 


Nel 1993 venne inaugurato il primo casinò fisico del paese e cinque anni dopo il governo scelse di introdurre misure per la regolamentazione di tutte le forme di gioco d’azzardo.

Nel 1998, infatti, vi fu la promulgazione di una legge completa sul gioco d’azzardo, con la creazione di un quadro giuridico ufficiale che includeva diverse attività, comprese le scommesse sportive, i giochi da casinò e le lotterie. Qualche anno dopo, riconosciuta la crescente popolarità di questa forma di intrattenimento nel territorio nazionale, tale regolamentazione venne estesa in modo da integrare anche le slot e le attività legate alle macchine per il gioco elettronico (EGM).

Il cammino verso la piena legalizzazione ebbe, poi, un nuovo slancio nel 2008, con l’istituzione della Commissione statale sul gioco d’azzardo (SCG). Questa aveva il compito di supervisionare tutte le attività di gioco d'azzardo nel paese, di garantire la conformità e rilasciare licenze fornendo protezione e tutela ai giocatori. Queste responsabilità sono oggi trasferite all’Agenzia nazionale delle entrate (NRA).

Nel 2012 vennero introdotte importanti modifiche alla legge sul gioco d’azzardo con la creazione del Gambling Act (GA), formulato per rispondere alla crescente domanda di gioco online nel paese. La norma forniva chiare disposizioni sulle licenze di gioco e stabiliva un quadro per il controllo delle piattaforme online. Al Gambling Act, qualche anno dopo, hanno fatto seguito altre norme dettagliate sulla regolamentazione dell'iGaming, sui controlli di conformità e sugli standard tecnici.


Quando la politica sul gioco d’azzardo legale si è quindi consolidata sia per le attività online che per quelle offline, nel 2020 il potere di regolamentazione è passato dalla SCG all’Agenzia nazionale delle entrate (NRA), al fine di garantire il rispetto delle norme in maniera più efficiente. Inizialmente, l’obiettivo della NRA era quello di monitorare le attività di gioco d'azzardo illegale. Ciò ha portato alla creazione dell’Unità Antiriciclaggio (AML) nel 2023, con l’introduzione di rigidi requisiti di verifica per i clienti e di strumenti per la valutazione dei rischi finanziari.


Ecco, in breve, quali sono state le tappe fondamentali della storia del gambling in Bulgaria:


1979: Creazione di una Lotteria Statale bulgara.

1993: Legalizzazione ufficiale del gioco all’interno dei casinò.

1998: Introduzione di un nuovo quadro normativo per il gambling.

2000: Ampliamento della normativa per includere le EGM.

2008: Istituzione della Commissione statale sul gioco d'azzardo.

2012: Approvazione del Gambling Act (GA).

2013: Promulgazione della normativa per il gioco online.

2020: Trasferimento dei poteri di regolamentazione dall’SCG alla NRA.

2023: Creazione dell’unità AML per contrastare il riciclaggio di denaro.


Il panorama delle leggi sul gambling in Bulgaria nel 2024


In Bulgaria tutte le attività legate al gioco d’azzardo sono legali, inclusi i giochi per casinò online, le scommesse sportive, il poker e il bingo. Lo stesso vale anche per i giochi della lotteria, sebbene con le modifiche al Gambling Act del 2021, tutte le lotterie online ad eccezione di quelle istantanee sono passate sotto la giurisdizione del governo e sono tuttora considerate monopolio di stato.


Il quadro giuridico e le normative sul gioco, dunque, si presentano in modo decisamente più stabile rispetto ad altri paesi europei. Inoltre, la Bulgaria offre una delle politiche di licenza più accessibili e meno restrittive di tutta l’Unione Europea, trattando gli operatori privati di gioco d’azzardo UE, EAA e svizzeri alla pari delle controparti bulgare.


Il quadro normativo attuale è perfettamente in linea con gli standard internazionali e con i progressi tecnologici introdotti nel settore. È l’NRA a gestire la concessione delle licenze, promuovendo l'integrità e le pratiche di gioco responsabile al fine di tutelare gli interessi dei consumatori.


Regolamentazioni e requisiti per gli operatori di gioco online


Il gioco d'azzardo in Bulgaria è quindi regolato dal Gambling Act (GA) del 2012, che negli anni ha subito determinate revisioni per coprire anche le attività di gambling online. Il quadro normativo è altamente sviluppato e ben strutturato, supervisionato dall’NRA per garantire che tutti gli operatori di iGaming soddisfino standard elevati di equità, integrità e responsabilità sociale.

Ecco una panoramica delle normative essenziali e dei requisiti di conformità a cui gli operatori devono aderire per poter fornire servizi di gioco online in Bulgaria:


Requisiti di licenza

Per erogare prodotti e servizi di gioco online in Bulgaria, gli operatori devono ottenere una licenza specifica dall'NRA. Per fare ciò, è innanzitutto necessario inviare una richiesta all’organismo, fornendo una serie di documenti dettagliati che dimostrino la stabilità finanziaria, la capacità tecnica e l’assenza di condanne penali. Gli operatori devono inoltre sottoporre il proprio software di gioco ad una rigorosa ispezione, in modo da accertare l’aderenza ai rigorosi standard di fair play previsti.


Obblighi fiscali

Oltre al canone di licenza standard, i concessionari devono pagare anche un'imposta sul gioco d'azzardo pari ad una differenza del 20% tra le scommesse piazzate e le vincite pagate. Gli obblighi finanziari sono rigorosi e non negoziabili.


Norme sulla pubblicità e sul marketing

La Bulgaria prende molto sul serio la pubblicità e il marketing legato ai servizi di gioco d'azzardo. Le pubblicità, ad esempio, non possono essere indirizzate ai minori e non devono in alcun modo promuovere il gioco come un mezzo per risolvere problemi personali. Inoltre, il materiale di marketing deve sempre contenere un messaggio che sottolinei i rischi della ludopatia e della dipendenza dal gioco d'azzardo.


Misure per la protezione dei giocatori

Gli operatori online devono mettere a disposizione dei giocatori determinate misure e strumenti per la loro protezione, tra cui: strumenti di autoesclusione, limiti di scommessa, messaggi e notifiche sui rischi del gioco d’azzardo. Inoltre, devono essere predisposti sistemi di verifica dell’età per garantire che tutti i giocatori abbiano più di 18 anni.


Conformità alle leggi nazionali

Gli operatori di gioco d’azzardo online devono inoltre rispettare la legislazione nazionale, soprattutto per quel che riguarda le norme sulla pubblicità, le misure per la protezione dei consumatori e dei loro dati, nonché le politiche antiriciclaggio.


Ulteriori considerazioni:

Nessuna legge vieta ai giocatori bulgari di giocare su siti offshore internazionali, ma i fornitori di servizi Internet bloccheranno gli operatori di iGaming senza licenza.


Commissioni e tasse sul gioco d’azzardo


Negli ultimi anni il governo bulgaro ha cercato di creare un sistema fiscale quanto più equilibrato possibile per gli operatori iGaming. La legislazione sul gioco d’azzardo, infatti, mira ad abbassare le barriere per i licenziatari, a dare un giusto contributo alle entrate statali e a fornire fondi aggiuntivi per buone cause, come la lotta contro la ludopatia.


Il costo per ottenere una licenza di gioco bulgara può variare in base a diversi fattori, incluso il tipo di attività di gioco che l'operatore intende offrire. Generalmente, per una licenza di gioco d'azzardo online valida per 5 anni, la tariffa può oscillare tra i 5.000€ e i 20.000€.


A partire dal 1° gennaio 2024, è stato introdotto un aumento sul canone statale fisso per il mantenimento di una licenza di gioco online, il quale ha ora un costo compreso tra i 51.000 e i 205.000 euro. Agli operatori iGaming, inoltre, tocca il pagamento di una commissione del 20% sulla differenza tra le scommesse piazzate e le vincite pagate. I profitti del gioco online (imposta sulle società) in Bulgaria sono tassati con un’aliquota del 10%, il che può comportare ulteriori implicazioni fiscali transfrontaliere.


Organi di regolamentazione per il gioco in Bulgaria


Nonostante l'appartenenza all'Unione Europea, la Bulgaria gode di completa autonomia per quanto riguarda le leggi sul gioco d'azzardo. Sono in tutto tre le istituzioni che giocano un ruolo di rilievo per quel che riguarda le leggi sul gioco d'azzardo. Queste sono:


Ministero delle Finanze


Il Ministero delle Finanze influenza in maniera diretta il settore del gioco d'azzardo, perseguendo le politiche fiscali del paese con specifiche misure normative. In genere, il Ministero collabora con altri dipartimenti e autorità di regolamentazione per elaborare leggi che incidono sugli aspetti economici associati al gioco d’azzardo, come la tassazione e la conformità finanziaria. Fondamentalmente, il Ministero garantisce che il gioco d’azzardo contribuisca al bilancio nazionale e promuove al tempo stesso le pratiche di gioco responsabile.


Agenzia Nazionale delle Entrate (NRA)


Dopo lo scioglimento della precedente commissione sul gioco d’azzardo (la SCG), l’Agenzia nazionale delle entrate è il principale organo di supervisione normativa relativamente all’ambito del gioco d’azzardo. La NRA è, infatti, responsabile dell’applicazione di tutte le leggi sul gambling in Bulgaria. Oltre a ciò, l’Agenzia gestisce i processi di concessione delle licenze, garantisce il rispetto degli standard legali da parte degli operatori e impone la riscossione delle tasse dalle attività di gioco d’azzardo. Ha un ruolo fondamentale per l’integrità del settore, salvaguardando gli interessi dei giocatori e accertandosi che tutte le operazioni aziendali vengano effettuate in modo trasparente e conforme ai regolamenti.


L’unità AML (anti riciclaggio)


Si tratta di un’unità subordinata all’Agenzia Nazionale delle Entrate. La sua costituzione è stata necessaria per allinearsi ai quadri normativi dell’UE, i quali impongono un controllo rigoroso delle transazioni finanziarie per contrastare il fenomeno del riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. L'unità antiriciclaggio monitora le operazioni di gioco d'azzardo, garantisce che gli operatori rispettino i requisiti legali e conduce indagini approfondite su eventuali attività sospette. Questa unità, insomma, svolge un ruolo di primo piano nel mantenere l'integrità e la trasparenza del settore iGaming in Bulgaria e nel salvaguardarlo dai crimini finanziari.


I vantaggi di operare in Bulgaria


Con il suo approccio proattivo e lungimirante, la Bulgaria ha gettato le basi per un mercato iGaming eccezionalmente fiorente, che promette una crescita importante negli anni a venire.  Inoltre, il perfetto bilanciamento tra accessibilità per gli operatori e protezione per i giocatori ha permesso un notevole sviluppo
Inoltre, bilanciare gli interessi degli operatori e la protezione dei giocatori ha aperto la strada allo sviluppo del settore del gioco d’azzardo locale, offrendo opportunità significative agli operatori di iGaming.

Come qualsiasi altra giurisdizione del gioco d'azzardo, l'apertura in Bulgaria presenta sia opportunità che sfide:


I vantaggi per gli operatori

  • Accesso in un mercato in crescita composto da consumatori esperti di tecnologia.

  • Licenza affidabile che rappresenta una garanzia per l’acquisizione di nuovi clienti.

  • L’appartenenza all’Unione Europea permette un facile accesso anche ad altri mercati UE.

  • La sede può essere collocata ovunque. La presenza sul territorio non è un requisito.

  • Imposta sulla società economica fissata al 10% e costi competitivi per l’acquisizione della licenza.

  • Ambiente normativo stabile che tutela gli interessi degli operatori.

  • Infrastruttura digitale robusta con personale qualificato low-cost.


Svantaggi per gli operatori

  • Bassa densità di popolazione (circa 6.5 milioni).

  • Le lotterie non possono essere gestite da operatori privati.


Come richiedere una licenza di gioco in Bulgaria


Per ottenere una regolare licenza di gioco e fornire servizi di gambling in Bulgaria, gli operatori devono necessariamente inviare una richiesta all’NRA. L’approvazione della licenza può impiegare dai 60 fino ai 90 giorni.

I requisiti generali


Status: La società deve registrata nel SEE o in Svizzera.


Reputazione: Gli operatori devono aderire a tutte le norme del paese ed essere estranei a qualsiasi precedente violazione della legge bulgara sul gioco d’azzardo.


Rappresentanza: Le società non bulgare devono designare un rappresentante locale. 


Capitale: È richiesto un capitale sociale versato minimo di 1,5 milioni di BGN (circa 766,5 milioni di €).


Banking: Occorre utilizzare un conto bancario europeo per gestire i depositi e i prelievi dei giocatori. 


Criteri tecnici: I sistemi informatici, le reti e i software devono soddisfare criteri specifici, mentre i sistemi basati in paesi UE soddisfano l’approvazione dell’ANR.


Connettività: Il software e i suoi eventuali aggiornamenti devono soddisfare l'approvazione dell'NRA, i sistemi devono essere connessi ai server dell'NRA in modo da poter condividere l'identità dei clienti.


Il processo di richiesta


Per acquisire una licenza di gioco in Bulgaria nel 2024, gli operatori iGaming devono seguire una serie di passaggi molto simili a quelli previsti da altri enti regolamentatori europei.

1. Valutazione di idoneità: In primo luogo, è necessario verificare che la società soddisfi i criteri legali e finanziari stabiliti dalle autorità di gioco bulgare.


2. Presenza sul territorio: Stabilisci la tua società in Bulgaria o indica un rappresentante locale. 


3. Trasmissione della richiesta: Prepara e invia una richiesta dettagliata all’NRA, includendo il tuo piano aziendale e tutti i dettagli relativi ai software di gioco. 


4. Controllo di conformità: Sottoponiti a un audit approfondito per dimostrare il rispetto delle normative e degli standard di gioco previsti in Bulgaria.


5. Ispezioni tecniche: Assicurati che i sistemi e i software di gioco superino le ispezioni tecniche di equità e sicurezza.


6. Procedure AML: Adotta pratiche e procedure antiriciclaggio in linea con i requisiti normativi.


7. Pagamento della licenza: Effettua il pagamento del canone di licenza, i cui costi possono variare in base alle tipologie di giochi e ai servizi che si intende offrire.


Obblighi post-licenza


La licenza di gioco dura generalmente 5 anni, e il suo mantenimento richiede ulteriori impegni continuativi.


Investmento iniziale: dopo aver ricevuto una licenza di gioco bulgara, gli operatori devono effettuare un investimento iniziale di 1 milione di BGN (circa 511 milioni di euro) entro i primi sei mesi dal rilascio della licenza.


Conformità: è richiesto il rispetto costante di tutte le leggi nazionali, in particolare per quel che riguarda la pubblicità e la promozione del gioco d'azzardo, la protezione dei consumatori e dei dati, le norme antiriciclaggio, ecc.


Commerciale: Potrebbero essere richiesti contratti sul livello di servizio (SLA).


Ingresso per gli operatori nel 2024


Il rinomato fornitore di software Altenar da anni aiuta gli operatori iGaming a raggiungere i propri obiettivi e ad espandersi all’interno del florido mercato bulgaro, fornendo soluzioni per sportsbook e casinò online a piattaforme di prim’ordine come Everbet, Magic Bet o 8888.bg.

Mettiti in contatto con Altenar oggi stesso e inizia il tuo percorso verso la leadership di mercato in Bulgaria.


Disclaimer


 Queste informazioni non intendono costituire una consulenza legale e sono estratte esclusivamente da fonti open source. Non devono essere considerate un sostituto della consulenza legale professionale e Altenar non si assume alcuna responsabilità in relazione al suo utilizzo.
Precedente Successivo

Articoli correlati

  • navigating-colombian-gambling-laws-a-guide-for-igaming-operators-in-2024

    Legge e regolamentazione colombiane sul gioco d'azzardo per gli operatori di iGaming nel 2024

  • Orientarsi nel panorama legale del gioco d’azzardo nei Paesi Bassi 2024

    Orientarsi nel panorama legale del gioco d’azzardo nei Paesi Bassi 2024

  • how-to-start-an-online-gambling-business

    Come avviare il tuo business nell’ambito gaming - Piattaforma iGaming - nel 2024

  • gambling-laws-in-the-uk-all-you-need-to-know-about-regulation-and-legality-in-2024

    Leggi sul gioco d’azzardo in Regno Unito - Tutto ciò che devi sapere su regolamentazioni e legalità nel 2024

  • which-countries-is-darts-betting-popular-in-2024

    Quali sono i paesi in cui le freccette sono popolari nel 2024?

  • social-casinos-expand-your-reach-with-this-game-changing-trend-in-2024

    Social Casinò - Espandi la tua portata con questo rivoluzionario trend nel 2024

  • gambling-laws-in-hungary-regulation-and-legality

    Leggi sul gioco d’azzardo in Ungheria: Licenza e legalità

  • anjouan-licence-vs-curacao-licence-what-are-the-main-differences-and-which-one-should-you-choose

    Licenza Anjouan vs licenza Curaçao - Quali sono le loro principali differenze e quale dovresti scegliere?

  • orientarsi-tra-le-normative-sul-gioco-d-azzardo-in-brasile-una-guida-per-il-2024

    Orientarsi tra le normative sul gioco d’azzardo in Brasile: Una guida per il 2024

Compila il modulo e ti contatteremo il prima possibile

Tipo di richiesta
How can we reach you?
Regione operativa
Come hai saputo di noi?

Questo modulo raccoglie i tuoi dati per consentirci di comunicare con te. Leggi la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni