Comprendere le Leggi, le Opportunità e i Limiti del Gioco d’Azzardo in Moldavia

Comprendere le Leggi, le Opportunità e i Limiti del Gioco d’Azzardo in Moldavia

Condividi questo articolo

Nella realtà è piuttosto improbabile che la Moldavia venga menzionata insieme ai principali mercati europei del gioco d'azzardo, ed è proprio per questo che merita un'attenzione particolare. Sotto il suo quadro normativo basato sul monopolio si nasconde un mercato caratterizzato da un controllo prudente, una domanda costante e un potenziale di cambiamento nei prossimi anni.


Mentre la maggior parte degli operatori vede porte chiuse, altri intravedono un potenziale nascosto. In questa guida forniremo una panoramica dettagliata del gioco d'azzardo regolamentato in Moldavia e spiegheremo perché gli operatori più pazienti potrebbero trarre valore duraturo nel monitorare da vicino gli sviluppi di questo mercato, nonostante non valga ancora la pena entrarci. 




DISCLAIMER

Queste informazioni non costituiscono un parere legale e sono state estratte esclusivamente da fonti aperte. Non devono essere considerate sostitutive di una consulenza legale professionale e Altenar non si assume alcuna responsabilità per il loro utilizzo.




Breve Storia del Gioco d’Azzardo in Moldavia


Il gioco d'azzardo è presente da tempo nella società moldava, con le prime testimonianze risalenti al 1918, quando i giochi di carte e le scommesse informali erano all'ordine del giorno nei club sociali di Chişinău. Nonostante questo per quasi tutto il XX secolo il gioco d'azzardo è rimasto in gran parte non regolamentato, influenzato più dalle restrizioni dell'era sovietica che dalla politica nazionale formale.


La situazione è cambiata alla fine degli anni '90, quando la Moldavia è passata dal governo sovietico a una struttura normativa indipendente. Il primo passo significativo è stato compiuto nel 1999 con l'introduzione della legge n. 285-XIV, che ha legalizzato formalmente il gioco d'azzardo per la prima volta. Questo primo quadro normativo ha creato un monopolio statale sulle lotterie, ma ha lasciato altre forme, come i casinò e le sale slot, aperte agli operatori privati autorizzati.


L'atteggiamento dell'opinione pubblica nei confronti del gioco d'azzardo durante questo periodo era in gran parte pragmatico. Il gioco d'azzardo era visto come una potenziale fonte di entrate piuttosto che come un problema morale, anche se il crescente numero di segnalazioni di problemi legati al gioco d'azzardo e all'accesso dei minorenni ha gradualmente cambiato la percezione dell'opinione pubblica. Nel 2016 sono state intraprese azioni per contrastare questa tendenza, in particolare con l'introduzione di una significativa riforma normativa. L'approvazione della legge n. 291/2016 ha effettivamente ristrutturato il settore delle scommesse in Moldavia, estendendo il monopolio statale non solo alle lotterie, ma anche alle scommesse sportive, alle sale slot e a tutte le forme di gioco d'azzardo online.


Solo i casinò tradizionali sono rimasti aperti alle licenze private. Si dice che questa nuova direzione sia stata determinata da preoccupazioni politiche relative al riciclaggio di denaro, alla criminalità organizzata e ai danni sociali percepiti legati al gioco d'azzardo non regolamentato, in particolare all'interno delle sale slot e dei negozi di scommesse senza licenza.


Cronologia degli Eventi


Ecco una cronologia di alcuni dei momenti più significativi nella storia del gioco d'azzardo in Moldavia:


1918: Prima registrazione di attività di gioco d'azzardo nei club privati di Chişinău


1999: La legge n. 285 legalizza il gioco d'azzardo e il monopolio statale della lotteria


2001: Introduzione del regime di licenze per casinò e sale slot


2008: Inasprimento della regolamentazione a causa delle preoccupazioni relative agli operatori illegali


2013: Modifica del codice penale per punire le partite truccate e le frodi


2016: La legge n. 291 stabilisce l'estensione del monopolio statale sul gioco d'azzardo


2017: La Lotteria Nazionale assume il controllo delle operazioni di monopolio


2019: Lancio della piattaforma di scommesse sportive online e al dettaglio controllata dallo Stato


2023: Modifica della legge sulla pubblicità per consentire una promozione limitata


2025: Applicazione di norme più severe per la verifica dell'identità nei locali terrestri


La Situazione Attuale del Gioco d’Azzardo


Oggi, nel 2025, il settore del gioco d'azzardo in Moldavia è caratterizzato da questa filosofia che privilegia lo Stato. Il risultato è uno dei mercati del gioco d'azzardo più controllati d'Europa, dove il monopolio statale governa quasi tutte le forme di scommesse, sia online che offline, mentre gli operatori privati trovano opportunità limitate esclusivamente alle operazioni di casinò autorizzate. Questa struttura centralizzata continua a riflettere la posizione cauta e protezionistica del governo nei confronti del gioco d'azzardo come questione di politica pubblica.


In pratica, ciò significa che tutte le forme di gioco d'azzardo online, dalle lotterie e sale slot alle piattaforme di casinò e scommesse sportive, sono gestite esclusivamente dalla Lotteria Nazionale della Moldavia, un'impresa interamente di proprietà statale. Gli operatori privati sono completamente esclusi dal settore online. Sebbene i fornitori internazionali possano dare accesso a tecnologia e contenuti dietro le quinte, la piattaforma stessa rimane nelle mani dello Stato. È piuttosto significativo il fatto che per gli operatori commerciali non esistano percorsi di licenza per entrare nel mercato digitale.


Le stesse restrizioni si applicano anche offline: le scommesse sportive al dettaglio, compresi i chioschi e i negozi fisici, rientrano nello stesso sistema gestito dallo Stato. A differenza di altri mercati soggetti a restrizioni in cui le scommesse al dettaglio possono rimanere aperte alle aziende private, l'approccio della Moldavia estende il controllo pubblico sia all'ambiente delle scommesse digitali che a quello delle scommesse terrestri.


L'eccezione è rappresentata dal settore dei casinò terrestri della Moldavia. In questo caso gli operatori privati possono ancora partecipare con una licenza, anche se la proprietà straniera è limitata al 49%. Circa 350 casinò operano a livello nazionale, fornendo l'unico punto di accesso per le attività commerciali di gioco d'azzardo oggi.


Il Quadro Giuridico in Moldavia


Il settore del gioco d'azzardo in Moldavia opera in base alle disposizioni della legge n. 291/2016, che costituisce il quadro giuridico primario che disciplina il settore. Questa legge ha formalizzato il controllo esteso dello Stato su quasi tutte le forme di gioco d'azzardo, comprese le lotterie, le sale slot, le scommesse sportive e i prodotti dei casinò digitali. Il risultato è un modello di monopolio rigoroso in cui la Lotteria Nazionale della Moldavia, un ente statale, detiene i diritti operativi esclusivi su tutti questi settori verticali.


Inoltre la legge n. 291/2016 impone il rigoroso rispetto degli standard di gioco responsabile, dei controlli antiriciclaggio e della rendicontazione finanziaria, con la supervisione suddivisa tra la Lotteria Nazionale, il Servizio Fiscale Statale e altri organismi di regolamentazione. Sebbene il quadro giuridico sia considerato stabile, attualmente non esistono proposte legislative volte ad ampliare l'accesso del settore privato, rafforzando così la posizione normativa della Moldavia che privilegia lo Stato.


Principali Autorità di Regolamentazione e Controllo delle Licenze


L'industria del gioco d'azzardo in Moldavia è supervisionata da una piccola rete di organismi di regolamentazione, ciascuno dei quali svolge un ruolo esclusivo in materia di licenze, conformità e applicazione delle norme. Insieme, controllano l'accesso e la supervisione operativa in tutto il settore:


Lotteria Nazionale della Moldavia (Loteria Națională a Moldovei)


La Lotteria Nazionale della Moldavia funge sia da operatore che da gatekeeper dell'industria del gioco d'azzardo del Paese. Interamente di proprietà statale, detiene i diritti esclusivi su tutte le forme di gioco d'azzardo online, comprese le scommesse sportive, le slot digitali e le lotterie, oltre a controllare i negozi di scommesse fisici e le sale slot. Il suo status di monopolio è stato formalizzato con la legge n. 291/2016, che la posiziona come autorità centrale responsabile della maggior parte del settore del gioco d'azzardo in Moldavia.


Oltre alle operazioni quotidiane, la Lotteria applica misure di gioco responsabile, gestisce la rendicontazione delle entrate al Ministero delle Finanze e implementa controlli AML su tutte le sue piattaforme. Di fatto, funge da volto del quadro normativo moldavo in materia di gioco d'azzardo, modellando il mercato attorno al suo modello operativo che privilegia lo Stato.


Agenzia per le Licenze e i Servizi Pubblici (Agenția Servicii Publice)


Mentre il settore del gioco d'azzardo online in Moldavia rimane chiuso, l'Agenzia per i servizi pubblici svolge un ruolo fondamentale nella regolamentazione del mercato dei casinò terrestri del paese. Questo ente governativo detiene l'autorità esclusiva di rilasciare, sospendere e revocare le licenze dei casinò. Il suo mandato si estende alla tenuta del registro nazionale dei titolari di licenza e alla supervisione dei controlli di conformità per garantire che gli operatori rispettino i rigorosi standard normativi della Moldavia.


In particolare gli investimenti stranieri sono consentiti, anche se le quote di proprietà sono limitate al 49%. Per qualsiasi azienda privata che desideri entrare nel settore del gioco d'azzardo altamente controllato della Moldavia, questa agenzia rappresenta la prima e unica porta d'accesso. In un mercato dominato dal controllo statale, il suo ruolo è significativo per coloro che mirano alle limitate opportunità offerte dai casinò del Paese.


Ispettorato Statale per la Supervisione dei Prodotti Non Alimentari e la Tutela dei Consumatori 


Sebbene l'Ispettorato statale per la supervisione dei prodotti non alimentari e la tutela dei consumatori sovrintenda a un'ampia gamma di settori in Moldavia, compresi gli standard dei beni e dei servizi al dettaglio, le sue responsabilità si estendono anche al settore del gioco d'azzardo. Nel contesto del gioco d'azzardo, l'Ispettorato svolge un ruolo fondamentale nella tutela dei consumatori e nell'applicazione delle norme sul gioco responsabile. Ciò include la garanzia che i casinò terrestri autorizzati rispettino i limiti di età, le regole relative all'ubicazione dei locali e gli standard di protezione dei giocatori.


Gli ispettori sono autorizzati a effettuare controlli di conformità presso gli stabilimenti di gioco d'azzardo, verificando che gli operatori rispettino i requisiti normativi in materia di segnaletica, formazione del personale e prevenzione del gioco da parte di minorenni o persone in stato di ebbrezza. Sebbene l'Ispettorato non rilasci licenze né regoli i ricavi del gioco d'azzardo, esso agisce come un importante organismo di controllo che tutela i giocatori a livello di consumatori.


Servizio Fiscale Statale (Serviciul Fiscal de Stat)


I ricavi del gioco d'azzardo in Moldavia non passano inosservati, poiché ogni scommessa è soggetta alla supervisione in tempo reale da parte del governo. Il Servizio fiscale statale funge da organo di controllo finanziario sia per il monopolio statale che per i casinò con licenza privata, monitorando ogni scommessa effettuata nel paese. Attraverso un sistema di segnalazione obbligatorio in tempo reale, l'agenzia riceve dati continui dai locali di gioco autorizzati, consentendole di tracciare in tempo reale i volumi delle scommesse, i pagamenti e le imposte dovute.


Per gli operatori, ciò significa che non c'è margine di errore. La trasparenza finanziaria è applicata non solo su base annuale o trimestrale, ma su base giornaliera. Oltre alla riscossione delle imposte, il Servizio sostiene gli sforzi più ampi della Moldavia nella lotta al riciclaggio di denaro, identificando le transazioni irregolari e garantendo che tutti i ricavi del gioco d'azzardo siano correttamente contabilizzati. In un sistema basato sul controllo statale, il Servizio fiscale svolge il ruolo di revisore, esecutore e guardiano dei ricavi del gioco d'azzardo.


Licenze per i Casinò: l’Unica Opportunità per gli Operatori Privati


In un mercato in cui quasi tutti i settori del gioco d'azzardo sono controllati dallo Stato, l'esistenza di casinò gestiti da privati in Moldavia non è sicuramente una svista, ma un'eccezione strategica. I casinò, spesso percepiti come ambienti più controllabili, sono stati deliberatamente lasciati aperti agli investimenti privati, considerati fonti di reddito gestibili sotto stretta supervisione.


Per gli operatori ciò rappresenta una proposta insolita, che offre un mercato in cui i casinò privati sono tollerati ma fortemente regolamentati. La vera opportunità quindi non risiede nella rapida crescita, ma nella prevedibilità operativa. Il settore dei casinò moldavo, concentrato principalmente a Chișinău, deve affrontare una concorrenza interna limitata, beneficia di una base di giocatori fidelizzati ed è favorito dall'assenza di alternative online autorizzate.


Mentre molti mercati europei sono saturi o controllati dallo Stato, l'industria dei casinò moldava rimane accessibile, offrendo rendimenti costanti in un ambiente controllato. Le partnership con gli stakeholder locali possono fornire l'accesso a un mercato stabile, di medie dimensioni e con una domanda costante. I costi della manodopera e delle infrastrutture rimangono relativamente bassi e la politica normativa ha mostrato coerenza dal 2016. Gli operatori devono comunque valutare questa stabilità rispetto all'incertezza futura, in particolare in vista del processo di adesione della Moldavia all'UE. Ciò potrebbe spingere i legislatori in entrambe le direzioni, verso un controllo più rigoroso del mercato o una graduale liberalizzazione, a seconda di come si evolverà l'allineamento normativo.


Come Entrare nel Mercato dei Casinò Tradizionali della Moldavia


Per gli operatori interessati al settore dei casinò tradizionali della Moldavia le opzioni sono limitate ma ben consolidate. Per entrare nel mercato è necessario costituire una società registrata in Moldavia e ottenere una licenza per casinò tramite l'Agenzia dei servizi pubblici, che è responsabile della supervisione del settore. Gli investitori stranieri possono detenere fino al 49% della proprietà, il che richiede partnership con entità locali. Le nuove iniziative nel settore dei casinò devono rispettare rigide norme relative all'ubicazione dei locali e regolamenti operativi. In alternativa, l'acquisizione o la partnership con un operatore autorizzato esistente può offrire una via più rapida per entrare nel mercato controllato dei casinò moldavi.


Opportunità e Prospettive Future


Il mercato del gioco d'azzardo moldavo rimane fortemente limitato ma commercialmente attivo. Il monopolio statale attualmente detta le regole delle scommesse digitali e al dettaglio, limitando la scelta dei consumatori e lasciando in gran parte insoddisfatto il potenziale del settore. Con circa 2,5 milioni di adulti e una popolazione fortemente dipendente dall'intrattenimento terrestre, l'attuale infrastruttura di gioco d'azzardo della nazione soddisfa la domanda di base, ma lascia spazio a un più ampio coinvolgimento del mercato.


BA_GamblingLawsInMoldova_08-08-2025_1400_2.webp


Fonti: gratanet.com, gga.org.ge, Moldova National Statistics, Vixio Regulatory Intelligence. Le cifre rappresentano il controllo operativo stimato dei verticali del gioco d'azzardo nel 2025, evidenziando il dominio del monopolio statale rispetto all'attività limitata del settore privato.


Inoltre, come si è visto in molti mercati strutturati in modo simile, l'assenza di operatori privati locali può incoraggiare i giocatori moldavi a esplorare piattaforme offshore, soprattutto in assenza di meccanismi di applicazione rigorosi, come il blocco degli IP o le liste nere, che rimangono limitati in Moldavia rispetto a giurisdizioni più rigorosamente regolamentate.


Questo divario, combinato con una concorrenza interna minima, suggerisce che il segmento del gioco d'azzardo digitale in Moldavia rimane sia sottosviluppato che commercialmente limitato, anche se non privo di potenziale in caso di liberalizzazione.


Guardando al futuro, il processo di adesione all'UE in corso della Moldavia rimane il motore più probabile del cambiamento nel prossimo futuro. L'adesione all'UE potrebbe creare una pressione normativa in entrambe le direzioni, a seconda di come la Moldavia si allineerà alle più ampie tendenze della politica dell'UE in materia di gioco d'azzardo. Mentre alcuni Stati membri si sono orientati verso la liberalizzazione del mercato, altri, come la Finlandia e l'Austria, mantengono i monopoli statali ai sensi del diritto dell'UE. In definitiva, ciò significa che l'attuale approccio della Moldavia, che privilegia lo Stato, potrebbe essere messo in discussione. Ma allo stesso modo, potrebbe essere rafforzato se posizionato come modello di governance responsabile del gioco d'azzardo nell'ambito dei negoziati di adesione.


Se dovesse emergere una liberalizzazione del mercato, il settore digitale non sfruttato della Moldavia potrebbe evolversi in un'opportunità controllata ma commercialmente favorevole. E anche se difficilmente potrà competere con i mercati più grandi dell'UE, la sua mancanza di saturazione, la domanda costante dei consumatori e la vicinanza all'Europa orientale potrebbero posizionare la Moldavia come un prezioso punto di ingresso per gli operatori di medio livello o focalizzati a livello regionale.


Per ora la Moldavia è una giurisdizione da tenere d'occhio, essendo un mercato senza aperture immediate ma con un potenziale significativo a lungo termine.


Pro e Contro del Mercato


Ecco una panoramica dei principali vantaggi e svantaggi del mercato moldavo per gli operatori di gioco d'azzardo internazionali che stanno valutando un futuro ingresso.


Vantaggi del Mercato


Licenze Accessibili per i Casinò Terrestri

Gli operatori privati possono ancora entrare nel mercato attraverso casinò fisici autorizzati.


Bassi Costi Operativi

I costi della manodopera e dei locali rimangono relativamente bassi rispetto all'Europa occidentale.


Quadro Normativo Stabile

Le leggi sul gioco d'azzardo della Moldavia sono rimaste coerenti e stabili dal 2016, offrendo una supervisione prevedibile.


Concorrenza Interna Limitata

La struttura di mercato ristretta riduce al minimo il rischio di saturazione per gli operatori terrestri.


Svantaggi del Mercato


Monopolio Statale sul Settore Digitale e delle Scommesse

I casinò online, le scommesse sportive e le scommesse al dettaglio sono interamente controllati dallo Stato.


Nessun Accesso Privato al Gioco d’Azzardo Online

Attualmente non esiste un percorso di licenza per gli operatori privati di iGaming o di scommesse sportive.


Restrizioni alla Proprietà Straniera

Gli investitori nei casinò devono rispettare un limite del 49% alla proprietà straniera, che richiede partnership locali.


Dimensioni Limitate del Mercato

Con una popolazione ridotta e un potere di spesa modesto, la Moldavia offre un potenziale di entrate limitato anche in caso di liberalizzazione.


Assenza di Dati di Mercato Affidabili 

La mancanza di una rendicontazione trasparente del settore rende difficile una valutazione accurata della domanda.


La Moldavia si Sta Muovendo Verso la Liberalizzazione del Mercato? 


Tutto sommato, i segnali che emergono dal mercato del gioco d'azzardo moldavo sono contrastanti. Sebbene la struttura monopolistica dello Stato rimanga saldamente in vigore la recente attività legislativa, comprese le modifiche alle restrizioni pubblicitarie e l'aumento dei requisiti di verifica dell'identità, suggerisce una volontà del governo di adattarsi, anche se con cautela. Queste mosse riflettono un quadro politico incentrato sulla protezione sociale piuttosto che sull'espansione del mercato.


Allo stesso tempo il modello di partenariato pubblico-privato della Moldavia nell'ambito delle sue operazioni di monopolio, l'esternalizzazione della tecnologia e la fornitura di servizi a fornitori esterni, ad esempio, indicano uno Stato che è a suo agio nel lavorare insieme alle competenze del settore privato, anche se resiste ad aprire completamente i suoi mercati.


Ciò che manca è però una discussione formale sulle licenze online o sull'accesso al mercato digitale per gli operatori privati. Sebbene siano in corso riforme normative, queste rimangono notevolmente incentrate sul perfezionamento del controllo piuttosto che sull'ampliamento della partecipazione.


Nei prossimi anni le priorità strategiche della Moldavia, in particolare in relazione alla stabilità fiscale e all'integrazione nell'UE, potrebbero determinarne la direzione. Il fatto che la liberalizzazione sia vista come uno strumento per generare entrate o come un rischio per il benessere pubblico determinerà probabilmente il prossimo capitolo della politica moldava in materia di gioco d'azzardo. Per ora gli operatori dovrebbero sì leggere i segnali, ma anche aspettarsi che il modello che privilegia lo Stato rimanga in vigore nel futuro prossimo.


Alcuni mercati si muovono lentamente, ma questo non significa che dovrebbe farlo anche la tua tecnologia. Prenota oggi stesso una dimostrazione privata e scopri la piattaforma di scommesse sportive di Altenar progettata per gli operatori di mercati controllati.




DISCLAIMER

Queste informazioni non costituiscono un parere legale e sono tratte esclusivamente da fonti aperte. Non devono essere considerate sostitutive di una consulenza legale professionale e Altenar non si assume alcuna responsabilità per il loro utilizzo.

Precedente Successivo

Articoli correlati

  • Leggi e Normative Sul Gioco d’Azzardo Nello Stato Americano della Louisiana

    Leggi e Normative Sul Gioco d’Azzardo Nello Stato Americano della Louisiana

  • Il Boom delle Scommesse Sportive Negli Stati Uniti: Ecco gli Stati Che Stanno Facendo Strada nel 2025

    Il Boom delle Scommesse Sportive Negli Stati Uniti: Ecco gli Stati Che Stanno Facendo Strada nel 2025

  • Il Mercato del Gioco d’Azzardo Nella Repubblica Ceca: Licenze, Regolamentazione e Opportunità

    Il Mercato del Gioco d’Azzardo Nella Repubblica Ceca: Licenze, Regolamentazione e Opportunità

  • Una Tassa Unica Per Tutti? Il Regno Unito Propone Un’Imposta Unificata Sul Gioco d’Azzardo per Sostituire il Trio Remoto

    Una Tassa Unica Per Tutti? Il Regno Unito Propone Un’Imposta Unificata Sul Gioco d’Azzardo per Sostituire il Trio Remoto

  • Leggi e Normative Sul Gioco d’Azzardo in Polonia

    Leggi e Normative Sul Gioco d’Azzardo in Polonia

  • Preferenze Locali di Pagamento in LatAM

    Preferenze Locali di Pagamento in LatAM

  • L’Ascesa del Pensiero Predittivo nell’iGaming B2B

    L’Ascesa del Pensiero Predittivo nell’iGaming B2B

  • Leggi e Normative sul Gioco d’Azzardo nello Stato del Kansas

    Leggi e Normative sul Gioco d’Azzardo nello Stato del Kansas

  • La California è Aperta all’iGaming? Guida alle Leggi e Alle Normative per gli Operatori

    La California è Aperta all’iGaming? Guida alle Leggi e Alle Normative per gli Operatori

  • Dentro la Mente Dello Scommettitore Locale

    Dentro la Mente Dello Scommettitore Locale

  • Leggi sul Gioco d’Azzardo in Messico: Regolamentazione e Legalità

    Leggi sul Gioco d’Azzardo in Messico: Regolamentazione e Legalità

  • Il Riassetto Normativa dell’Ucraina - Perché PlayCity ha Rimpiazzato KRAIL e di Cosa è Sintomo

    Il Riassetto Normativa dell’Ucraina - Perché PlayCity ha Rimpiazzato KRAIL e di Cosa è Sintomo

Compila il modulo e ti contatteremo il prima possibile

Segua 3 semplici passi per compilare il modulo

  • 1

    Dettagli

    Passo 1
  • 2

    Contatti

    Passo 2
  • 3

    Informazioni

    Passo 3

Scelga la richiesta e inserisca i dettagli

1 / 3
Tipo di richiesta

Questo modulo raccoglie i tuoi dati per consentirci di comunicare con te. Leggi la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni

  • 1

    Dettagli

    Passo 1
  • 2

    Contatti

    Passo 2
  • 3

    Informazioni

    Passo 3

Informazioni di contatto

2 / 3
How can we reach you?

Questo modulo raccoglie i tuoi dati per consentirci di comunicare con te. Leggi la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni

  • 1

    Dettagli

    Passo 1
  • 2

    Contatti

    Passo 2
  • 3

    Informazioni

    Passo 3

Altre informazioni che desidera comunicarci

3 / 3
Come hai saputo di noi?
Regione operativa
Hai già una piattaforma per scommesse sportive?

Questo modulo raccoglie i tuoi dati per consentirci di comunicare con te. Leggi la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni