Nel moderno settore dell'iGaming, il rischio finanziario è una realtà che si presenta quotidianamente. Una singola impennata inaspettata delle scommesse, un vuoto di liquidità non controllato o un'azione di uno scommettitore che sfugge alle regole possono trasformare i profitti in perdite da un giorno all'altro. Ma c'è una buona notizia: il rischio finanziario non deve necessariamente essere un azzardo. Gli operatori che superano le aspettative, le manovre e la preparazione della concorrenza possono fare molto di più che sopravvivere alla volatilità del mercato. Possono trasformare la minaccia in un vantaggio e raggiungere il successo.
Nelle pubblicazioni precedenti abbiamo esplorato la gestione del rischio sotto diversi punti di vista. Questo articolo si concentra sul lato finanziario dell'equazione. Scopri come proteggere la redditività, mantenere la liquidità e stare al passo con il mercato mantenendo sempre il controllo grazie a strategie, a strumenti e competenze giuste.
Cos’è la Gestione del Rischio Finanziario nell’iGaming?
La gestione del rischio finanziario nell'iGaming consiste nel mantenere tutto in ordine. Letteralmente, è l'arte e la scienza di identificare, valutare e neutralizzare le minacce finanziarie che potrebbero mettere sotto pressione il bilancio di un operatore. Dalla gestione dei pagamenti ad alta quota al mantenimento di livelli di liquidità sani e flussi di entrate costanti.
In breve, si tratta di un costante gioco di equilibri. Senza una solida strategia di rischio, una singola impennata delle scommesse o un'inattesa oscillazione del mercato potrebbero far crollare i profitti. Ma se gestita con lungimiranza ed efficienza, è la chiave per la stabilità e la redditività a lungo termine in un settore in cui le probabilità si spostano continuamente.
I principali rischi finanziari che gli operatori di iGaming devono affrontare sono:
Esposizione monetaria: il potenziale di perdite finanziarie sostanziali dovute a scommesse ad alta quota o a risultati inaspettati.
Problemi di liquidità: Difficoltà nel mantenere un flusso di cassa adeguato per far fronte ai prelievi dei giocatori e alle spese operative.
Fluttuazioni dei ricavi: Variazioni delle entrate dovute a modelli di scommesse stagionali o alla volatilità del mercato.
Modelli di scommesse avverse: Tendenze sfavorevoli nel comportamento dei giocatori che possono portare all'instabilità finanziaria.
La gestione del rischio nell'iGaming comprende diverse categorie, ognuna delle quali si occupa di un'area distinta. Questa tabella evidenzia le differenze principali tra le categorie principali:
CATEGORIA DI GESTIONE DEL RISCHIO | DEFINIZIONE | DESCRIZIONE |
---|---|---|
Finanziario | Gestione dell'esposizione monetaria, della liquidità e delle fluttuazioni dei ricavi. | Mitiga le perdite derivanti da modelli di scommessa avversi, problemi di flusso di cassa e rischi di pagamento |
Operativo | Garantire l'efficienza e la stabilità delle operazioni quotidiane. | Previene le interruzioni del servizio, i guasti tecnici e le inefficienze nelle operazioni della piattaforma. |
Sicurezza | Proteggere i dati, le transazioni e i sistemi dalle minacce informatiche. | Salvaguarda i dati dei giocatori, previene le frodi e si difende dagli attacchi informatici. |
Conformità | Rispetto dei requisiti normativi e delle leggi sul gioco responsabile. | Assicura la conformità delle licenze, il rispetto dell'antiriciclaggio e l'applicazione del gioco responsabile. |
Comprendere i Rischi dei Mercati delle Scommesse
Gli operatori di scommesse devono affrontare rischi finanziari che poche aziende tradizionali incontrano. Un'improvvisa ondata di scommesse vincenti può mettere a dura prova la liquidità, richiedendo agli operatori di mantenere sempre riserve consistenti. I modelli di scommessa ad alta variabilità non fanno che aumentare la sfida. Un fine settimana di risultati inaspettati può creare scompiglio nel flusso di cassa. C'è poi il problema degli squilibri nei pagamenti, quando le vincite non vengono distribuite in modo uniforme, creando ulteriore pressione finanziaria. Una scommessa sportiva redditizia può trovarsi rapidamente in acque profonde senza una solida strategia.
È qui che intervengono i sistemi avanzati di gestione del rischio. Gli strumenti di monitoraggio in tempo reale tengono traccia dell'attività di scommessa, segnalando le anomalie prima che diventino costose. I sistemi di gestione delle quote e i team di trading possono regolare i prezzi per bilanciare l'esposizione. Le soluzioni di gestione della liquidità, invece, aiutano a mantenere la stabilità finanziaria complessiva, assicurando che gli operatori possano far fronte ai pagamenti senza interruzioni.
La profilazione dei giocatori rafforza ulteriormente le difese, individuando gli scommettitori più accorti e riducendo al minimo i rischi di arbitraggio. Se applicati in modo efficace, i sistemi efficienti prevengono le perdite e forniscono una rete di sicurezza finanziaria che mantiene gli operatori in attivo in un settore imprevedibile.
Tipologie Chiavi di Rischi Finanziari nell’iGaming
I rischi finanziari nell'iGaming assumono molte forme e la loro mancata gestione può essere disastrosa per i profitti dell'operatore. Per mantenere la redditività gli operatori devono prevedere questi rischi e disporre di solide strategie per gestirli efficacemente.
Rischio del Mercato: Mantenere le Chance a Proprio Favore
I mercati cambiano, le quote fluttuano e i risultati inaspettati possono trasformare un buon mese in uno costoso. La natura imprevedibile dei mercati delle scommesse impone agli operatori di adeguare costantemente la propria esposizione. Un singolo evento di alto profilo può innescare movimenti bruschi, con conseguenti esborsi elevati e margini ridotti. La chiave? Entrano in gioco sistemi intelligenti di gestione del rischio, che tracciano le tendenze in tempo reale, adeguano i prezzi e mantengono un book ben bilanciato per assorbire gli shock del mercato.
Rischio di Liquidità: Liquidity Risk: La Sfida delle Grandi Vincite e dei Grandi Prelievi
La liquidità è la spina dorsale di qualsiasi operazione di iGaming. Senza fondi adeguati, coprire i prelievi dei giocatori, soprattutto dopo una serie di grandi vincite, può diventare un grosso problema. La natura imprevedibile delle scommesse fa sì che anche una scommessa sportiva ben gestita possa subire improvvise tensioni di cassa. Gli operatori di successo pianificano in anticipo, mantenendo le riserve, prevedendo le richieste di pagamento e assicurando che la loro posizione finanziaria rimanga stabile nonostante le oscillazioni improvvise.
Rischio di Credito e Pagamento: Evitare i Chargeback e le Frodi
Gestire i pagamenti non significa solo elaborare depositi e prelievi, ma anche proteggersi da frodi, chargeback e processori di pagamento inaffidabili. Una singola contestazione di chargeback può diventare un grattacapo finanziario, mentre le transazioni fraudolente possono portare a perdite significative se non vengono individuate tempestivamente. Gli operatori hanno bisogno di una solida strategia di pagamento che includa processi di verifica sicuri, strumenti di rilevamento delle frodi e partner finanziari fidati per mantenere il flusso delle transazioni e ridurre l'esposizione ai cattivi attori.
Fluttuazioni dei Ricavi: Cavalcare gli Alti e Bassi
I ricavi delle scommesse non sono statici. Le tendenze stagionali, i grandi eventi sportivi e i cicli di coinvolgimento dei giocatori causano fluttuazioni che possono lasciare gli operatori con flussi di cassa imprevedibili. I picchi portano un'impennata delle scommesse, mentre le basse stagioni creano delle pause che incidono sui profitti. Qual è quindi l'approccio migliore? La diversificazione delle opzioni di scommessa, l'ottimizzazione delle promozioni e l'attuazione di una pianificazione finanziaria flessibile per mantenere costanti i flussi di entrate offrono una barriera difensiva contro gli alti e bassi dell'attività dei giocatori, anche nei periodi di calma.
La comprensione di questi rischi è solo metà della battaglia. La vera sfida consiste nel gestirli per mantenere le operazioni senza intoppi, anche quando accade l'imprevisto.
Strategie di Mitigazione del Rischio
Il rischio finanziario nell'iGaming è inevitabile, ma il modo in cui gli operatori reagiscono determina in ultima analisi il successo o il fallimento. Un fine settimana di risultati inaspettati, un'improvvisa ondata di scommettitori arbitrali o uno schema di frode ben eseguito possono prosciugare la redditività in modi che i fogli di calcolo raramente riescono a prevedere.
Di seguito, illustriamo le strategie pratiche e comprovate per mitigare i rischi finanziari nelle operazioni di scommesse online.
TIPO DI GESTIONE DEL RISCHIO FINANZIARIO | DESCRIZIONE | STRATEGIA DI MITIGAZIONE |
---|---|---|
Rischio di Mercato | Esposizione alle fluttuazioni delle quote e ai movimenti del mercato che portano a squilibri nei pagamenti. | Gestione delle quote e dei margini |
Rischio di Liquidità | Sfide nel mantenere il flusso di cassa per coprire i prelievi e i pagamenti imprevisti. | Pianificazione della liquidità e riserve di denaro |
Rischio di Credito e Pagamento | Minacce derivanti da chargeback, frodi e processori di pagamento inaffidabili. | Prevenzione di frodi e pagamenti |
Fluttuazioni dei Ricavi | Le tendenze stagionali delle scommesse e l'incoerenza dell'attività dei giocatori influiscono sulla stabilità dei ricavi. | Portafoglio scommesse diversificato e pianificazione finanziaria |
Gestione delle Quote e dei Margini
Vincere la Battaglia Contro la Volatilità del Mercato
Le quote sono la linfa vitale di una scommessa sportiva. Fissarle correttamente non significa solo attirare le scommesse, ma anche proteggere i margini. Il rischio di mercato emerge quando le quote non riflettono accuratamente il comportamento delle scommesse in tempo reale e le influenze esterne, lasciando gli operatori esposti a enormi responsabilità di pagamento.
Basta pensare alla famigerata vittoria del Leicester City in Premier League nel 2016. Con una quota di 5000/1, la maggior parte degli operatori pensava che offrire tali quote fosse innocuo, finché non hanno dovuto pagare milioni. È qui che entrano in gioco gli strumenti di trading automatizzati e i team di professionisti. Essi regolano le quote in base alle tendenze delle scommesse in tempo reale, alle condizioni del mercato e persino ai rapporti sugli infortuni.
Ma c'è un altro rischio nascosto: l'eccessiva correzione delle quote. Troppi cambi restrittivi possono allontanare gli scommettitori occasionali, danneggiando la fidelizzazione a lungo termine. I migliori operatori trovano un equilibrio rafforzando i controlli sugli scommettitori accaniti e mantenendo le quote interessanti per i giocatori amatoriali.
Principali risultati: Utilizzare sistemi automatici di negoziazione del rischio e team di professionisti del settore, ma non limitare l'attività dei giocatori con una gestione dei margini troppo aggressiva.
Profilazione e Segmentazione del Rischio dei Giocatori
Non tutti i giocatori presentano lo stesso rischio finanziario. Alcuni depositano una volta e spariscono. Altri scommettono regolarmente, generando un fatturato costante. Poi ci sono gli squali, che battono le scommesse sfruttando le inefficienze dei prezzi, delle promozioni e delle lacune del mercato.
La risposta tradizionale è quella di escluderli del tutto. Tuttavia, alcuni operatori stanno rivalutando questo approccio. Invece di tagliarli fuori del tutto, utilizzano competenze e strumenti di profilazione per segmentare i tipi di giocatori e limitare i danni che gli scommettitori ad alto rischio possono causare, pur traendo vantaggio dalla loro attività.
-
Scommettitori ricreativi: Offrire incentivi alla fedeltà per aumentare la fidelizzazione.
-
Abusatori di bonus: Restringere le restrizioni sui bonus e applicare controlli KYC più severi.
-
Giocatori di arbitraggio: Introdurre limiti personalizzati piuttosto che divieti generalizzati, mantenendo le loro azioni gestibili.
Nel lungo periodo la profilazione aiuta gli operatori a estrarre il massimo valore da ogni tipo di scommettitore, invece di bloccare semplicemente quelli che giocano in modo intelligente.
Conclusione chiave: Non tutti gli scommettitori accorti sono un problema. Una segmentazione intelligente può trasformare il rischio in opportunità.
Gestione del Flusso di Cassa e Strategie di Liquidità
Mantenere la liquidità in un settore ad alta posta in gioco
La cattiva gestione dei flussi di cassa è la via più veloce per il disastro nel moderno settore dell'iGaming. Immagina: una scommessa sportiva viene colpita da un'enorme ondata di scommesse vincenti dopo una serie di risultati inaspettati. I fondi sono sufficienti per pagare le vincite, ma questo esaurisce la liquidità, ritarda i prelievi e provoca il panico dei giocatori. Il danno? Perdita di fiducia, cattive relazioni pubbliche e maggiori controlli da parte delle autorità di regolamentazione.
Gli operatori di successo dispongono sempre di due difese fondamentali:
-
Riserve di liquidità: Un cuscinetto finanziario sufficientemente grande da resistere a scenari di pagamento elevato. Gli esperti suggeriscono di tenere il 10-15% della movimentazione mensile in riserve liquide per evitare ritardi nei pagamenti.
-
Tecniche di copertura: Alcune società di scommesse sportive coprono le scommesse con posizioni ad alto rischio presso soggetti esterni, riducendo l'esposizione.
E non dimentichiamo i pagamenti veloci. I ritardi nei prelievi sono il modo più rapido per perdere giocatori nel mercato odierno. Gli operatori che danno priorità ai pagamenti istantanei o quasi istantanei riducono il turn over e rafforzano la reputazione del marchio.
Cosa abbiamo imparato: Costruire forti riserve di liquidità, coprire quando necessario e dare priorità ai pagamenti rapidi per mantenere la fiducia.
Gestione del Rischio di Pagamento e Prevenzione delle Frodi
Le frodi nell'iGaming non sono solo carte di credito rubate e chargeback, ma diventano ogni anno più sofisticate. I giocatori ora usano identità generate dall'intelligenza artificiale, il multiaccounting e il riciclaggio di criptovalute per sfruttare le debolezze dei sistemi di pagamento. Una scommessa sportiva senza una solida strategia di prevenzione delle frodi è un facile bersaglio per i malintenzionati.
Il risk scoring in tempo reale è ormai essenziale. Consente agli operatori di valutare istantaneamente la legittimità delle transazioni, segnalando i depositi ad alto rischio prima che i fondi vengano accreditati. Inoltre, il monitoraggio delle transazioni può rilevare schemi legati al riciclaggio di denaro, fermando i circuiti fraudolenti prima che si sviluppino.
I chargeback sono un altro problema in crescita. Alcuni scommettitori contestano le transazioni semplicemente perché hanno perso una scommessa, costringendo gli operatori ad assorbire le perdite finanziarie. Politiche di deposito chiare, solide misure KYC e una risoluzione proattiva delle controversie aiutano a ridurre l'esposizione ai chargeback, mantenendo la conformità alle normative.
Cosa abbiamo imparato: Con l'evoluzione delle frodi, il punteggio di rischio avanzato e il monitoraggio in tempo reale non sono negoziabili per i moderni operatori di iGaming.
Fluttuazioni dei Ricavi
L'attività di scommessa è tutt'altro che prevedibile. Un mese, un grande evento sportivo inonda i book di scommesse; quello successivo potrebbe essere un silenzio radio. Le tendenze stagionali delle scommesse, come l'inizio della stagione calcistica o il rallentamento delle spese post-vacanziere, possono creare scompiglio nel flusso di cassa di un operatore. E non dimentichiamo i cicli di coinvolgimento dei giocatori. I giocatori di alto livello vanno e vengono, gli scommettitori occasionali fanno delle pause e i picchi promozionali spesso portano a picchi a breve termine seguiti da cali.
Quindi, come fanno gli operatori di alto livello a evitare il ciclo “festa o carestia”? Gli sportsbook più preparati non si limitano a reagire ai cambiamenti del mercato, ma li pianificano. Un portafoglio di scommesse diversificato aiuta ad attenuare le incongruenze dei ricavi. Quando la stagione calcistica finisce, una società sportiva ben posizionata ha già mercati attivi nel basket, negli esports e negli sport di nicchia per mantenere costante l'attività dei giocatori. Anche le strategie di cross-selling dei casinò sono utili. Quando gli scommettitori sportivi si prendono una pausa, alcuni migrano verso i giochi da casinò, fornendo un cuscinetto di entrate più morbido.
La pianificazione finanziaria a lungo termine è altrettanto importante. Un budget flessibile, una tempistica promozionale e una riserva di liquidità assicurano che gli operatori non si affannino a recuperare i cali stagionali. L'obiettivo non è solo quello di superare i periodi di rallentamento, ma di rimanere redditizi indipendentemente dalla stagione.
Cosa abbiamo imparato: Gli operatori più preparati pianificano il futuro diversificando i mercati delle scommesse e utilizzando le previsioni finanziarie per attenuare le fluttuazioni dei ricavi.
Rischio Finanziario dal Punto di Vista Legale - La Minaccia Nascosta che gli Operatori non Possono Ignorare
Le strategie di mitigazione possono proteggere dagli squilibri di payout, dalle frodi e dai rischi di liquidità, ma nulla di tutto ciò conta se un operatore viola le normative finanziarie. Multe, congelamento dei beni, sospensioni delle licenze e persino uscite forzate dal mercato sono solo alcune delle conseguenze di una mancata presa in considerazione di questi rischi. In breve, non si tratta solo di seguire le regole, ma della sopravvivenza e della redditività a lungo termine di un'attività di iGaming.
Nel Regno Unito, ad esempio, il mancato rispetto degli obblighi fiscali e di conformità della Gambling Commission (UKGC) non comporta solo sanzioni, ma può far finire gli operatori su una lista nera, escludendoli dai processori di pagamento. A Malta, le autorità hanno rafforzato il controllo della conformità, assicurando che tutti gli operatori di gioco mantengano un'adeguata trasparenza finanziaria. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, ogni Stato ha un proprio quadro fiscale e normativo, e un calcolo errato delle responsabilità in una giurisdizione potrebbe portare a un incubo di conformità.
Poi ci sono l'AML e il KYC, due acronimi che separano gli operatori legittimi da quelli che stanno pattinando sul ghiaccio sottile. Le autorità di regolamentazione di tutto il mondo stanno dando un giro di vite ai rischi di riciclaggio di denaro, chiedendo agli operatori di verificare l'identità dei giocatori, monitorare le transazioni e segnalare i comportamenti sospetti. Se queste misure di salvaguardia vengono ignorate, i truffatori sfrutteranno il sistema e le autorità di regolamentazione provvederanno a punire attraverso multe e divieti operativi.
Il punto è che la gestione del rischio finanziario consiste nel rimanere legalmente solvibili. Un passo falso a livello normativo può costare più di un qualsiasi weekend negativo alle scommesse.
Come Superare gli Imprevisti
Ogni operatore esperto sa che il rischio finanziario non è teorico. È reale, imprevedibile e spesso inesorabile. Senza un adeguato controllo del rischio, la redditività può svanire da un giorno all'altro. I fornitori di iGaming di alto livello come Altenar non si limitano ad aiutare gli operatori a gestire il rischio finanziario. Le migliori piattaforme lo trasformano in un vantaggio, offrendo un livello di controllo finanziario che va oltre le basi.
1. Controllo del Rischio in Tempo Reale che Opera nel Vivo dell'Azione
Il rischio non aspetta. E nemmeno il sistema di gestione del rischio in tempo reale di Altenar, costruito per monitorare l'esposizione, individuare le vulnerabilità e reagire prima che diventino errori costosi. Che si tratti di un improvviso cambio di quote nell'NBA o di un'inaspettata ondata di scommesse ad alta quota su uno sfavorito, i trader altamente qualificati di Altenar individuano rapidamente i modelli di rischio. Gli operatori possono reagire istantaneamente regolando i limiti, modificando le quote o coprendo l'esposizione prima che le perdite aumentino a dismisura.
2. Team di Esperti di Trading che Regolano le Quote e non Solo
In Alternar non ci affidiamo solo alla tecnologia per proteggere gli interessi dei nostri partner operatori. Dietro i numeri c'è un team di trader d'élite che legge i mercati, individua le minacce emergenti e applica le competenze umane laddove la tecnologia è carente. Un operatore con grosse somme di denaro sta cercando di sfruttare una linea debole? O forse c'è un'impennata dell'ultimo minuto in un campionato sconosciuto? In caso di eventi di questo tipo, i trader di Altenar osservano, calcolano e apportano modifiche immediate.
3. Protezione della Liquidità: Perché è il Flusso di Cassa a Comandare
I ritardi nei pagamenti possono danneggiare la fiducia dei giocatori. Il sistema di gestione della liquidità di Altenar assicura che le riserve di denaro rimangano stabili, in modo che i prelievi vengano elaborati senza interruzioni anche dopo un weekend di grandi scommesse. Altener può implementare strategie di copertura innovative per eventi ad alto rischio, che consentono agli operatori di compensare la potenziale esposizione senza sacrificare le quote competitive.
4. Prevenire le Frodi e Utilizzare Pagamenti Sicuri per Restare Sempre un Passo Avanti
Gli operatori hanno bisogno di qualcosa di più dei controlli standard sulle frodi. Hanno bisogno di un sistema che pensi prima dei truffatori. Il sistema di rilevamento delle frodi in tempo reale di Altenar monitora ogni transazione. Che si tratti di un metodo di pagamento ad alto rischio, di un ciclo rapido di deposito e prelievo o di un comportamento insolito nelle scommesse, la tecnologia di Altenar individua tempestivamente le bandiere rosse.
5. Conformità Efficiente: Perché le Multe Possono Essere Peggio delle Perdite
In Altenar prendiamo la compliance sul serio come gli altri rischi finanziari. La nostra infrastruttura orientata alla conformità aiuta gli operatori a stare al passo con le leggi in evoluzione in diverse giurisdizioni. Che si tratti di soddisfare i requisiti fiscali della UKGC o di garantire l'approvazione dell'autorità di regolamentazione svedese, Altenar fornisce aggiornamenti integrati e monitoraggio della conformità in tempo reale. Inoltre, grazie ai processi AML e KYC e alla verifica automatica dell'identità, gli operatori possono concentrarsi sull'esperienza dei giocatori, non sui grattacapi legali.
Cosa Offre Altenar Oltre ai Servizi Standard
-
Tracciamento dell'esposizione in tempo reale - Per vedere i modelli di rischio che si formano in tempo reale e agire prima che sia troppo tardi.
-
Trading di precisione - I trader umani mettono a punto le probabilità laddove l'automazione è insufficiente.
-
Stabilità del flusso di cassa - Nessun blocco dei pagamenti, nessuna crisi di liquidità: solo un controllo finanziario costante.
-
Profilazione degli scommettitori ad alto rischio - Separa i giocatori più esigenti da quelli ad alto valore e applicate strategie su misura.
-
Limiti di puntata automatizzati - Regolazione istantanea delle soglie di rischio senza interrompere l'esperienza dei giocatori.
-
Rilevamento proattivo delle frodi - Segnala i modelli di scommessa sospetti prima che le perdite aumentino.
-
Prevenzione dei chargeback - Riduci le controversie grazie al punteggio di rischio su ogni transazione.
-
Automazione della conformità AML e KYC - Rimani sempre in linea con le normative senza rallentare l'onboarding dei giocatori.
-
Aggiornamenti normativi integrati - Adattati continuamente all'evoluzione delle leggi sul gioco d'azzardo senza interruzioni operative.
-
Pagamenti sicuri e affidabili - Per mantenere i prelievi istantanei e i depositi senza attriti e in piena sicurezza.
Considerazioni Finali
Ogni operatore di iGaming dovrebbe capire che il rischio non è un nemico, ma lo è essere impreparati ad affrontarlo. I migliori operatori di scommesse sportive online non si limitano a reagire alla volatilità. La vedono sempre arrivare, la pianificano e la trasformano in un vantaggio.
Grazie alla nostra vasta esperienza nell'aiutare le piattaforme di iGaming ad avere successo, sappiamo che coloro che trattano la mitigazione del rischio come un vantaggio strategico e non come una casella di controllo della conformità, sono quelli che hanno più successo. Altenar incorpora la gestione del rischio in ogni livello delle sue soluzioni per le scommesse sportive, aiutando gli operatori a pensare, a manovrare e a superare le prestazioni, poiché in questo settore la preparazione e il controllo sono tutto.
Batti il rischio prima che ti colpisca. Prendi il controllo, prevedi i problemi e mantieni sempre la sicurezza grazie alle soluzioni avanzate di gestione del rischio di Altenar per sportsbook. Contatta oggi stesso i nostri esperti, perché nel settore dell'iGaming chi è preparato vince sempre.