anjouan-licence-vs-curacao-licence-what-are-the-main-differences-and-which-one-should-you-choose

Licenza Anjouan vs licenza Curaçao - Quali sono le loro principali differenze e quale dovresti scegliere?

Condividi questo articolo

Storicamente, quelle di Anjouan e Curaçao sono tra le giurisdizioni più popolari in assoluto per i loro quadri normativi elastici, i quali hanno da sempre facilitato in modo rilevante l’ingresso degli operatori iGaming all’interno dei mercati internazionali.

Dopo aver acquisito una centralità globale, la regolamentazione Curaçao eGaming ha ora adottato normative più rigorose per migliorare la credibilità e l’integrità del suo quadro giuridico.

Questo cambiamento ha fatto sorgere un enorme dilemma tra alcuni operatori iGaming, che ora si trovano a dover scegliere se adottare una licenza Curaçao eGaming o se invece aprire alla emergente licenza di Anjouan.


In questo articolo vedremo proprio quali sono le differenze tra le due regolamentazioni, in modo da aiutare gli operatori a prendere decisioni consapevoli, in linea con i propri obiettivi di business e le proprie strategie operative.


Una panoramica sulle diverse giurisdizioni


Acquisire una licenza di gioco d'azzardo in giurisdizioni altamente regolamentate come Stati Uniti, Regno Unito e Malta può essere una vera e propria impresa, specialmente per gli operatori più piccoli con budget limitati.


Ecco perché i nuovi operatori preferiscono puntare su Anjouan e Curaçao. Grazie ai semplici requisiti, alle leggi tolleranti e ai costi decisamente contenuti, queste due giurisdizioni consentono ai provider di avere un impatto significativo nel settore iGaming con molta più facilità. Tuttavia, le modifiche al quadro delle licenze di Curaçao nel settembre 2023 hanno segnato l’inizio di un passaggio fondamentale verso una regolamentazione più severa, necessaria per allinearsi agli standard internazionali e per migliorare la credibilità della licenza.


Questo aggiornamento farà sì che, a partire dal 2024, ottenere una licenza di gioco a Curaçao sarà leggermente più difficile, obbligando gli operatori a considerare opzioni secondarie. Molti professionisti dell’iGaming vedono in Anjouan un’alternativa ottimale per riempire il vuoto nel mercato, dal momento che quest’altra licenza offre vantaggi allo stesso gruppo demografico aziendale che Curaçao ha servito per decenni.


Anjouan come giurisdizione iGaming: una breve introduzione


Anjouan è un’isola appartenente all’arcipelago delle Comore, nell’Oceano Indiano, rivelatasi negli ultimi anni una delle giurisdizioni più popolari per l’ottenimento di licenze per il gioco d’azzardo. 


Le ambizioni iGaming dell'isola sono cominciate nel 2005, con la creazione dell'Anjouan Betting and Gaming Board (ABGB), un organismo nato per affrontare le sfide economiche dell'isola attirando investimenti stranieri.


Grazie ad un meccanismo di regolamentazione semplice e conveniente, oltre che alle incertezze e ai continui cambiamenti di altre giurisdizioni mondiali come Curaçao, Anjouan è diventata un’opzione sempre più popolare tra gli operatori iGaming, soprattutto per quelli interessati al contenimento delle spese e ad una stabilità.  


Curaçao come giurisdizione iGaming: una breve introduzione


Curaçao è una nazione costitutiva del Regno dei Paesi Bassi, situata nel mar dei Caraibi, che ha ormai acquisito 25 anni di esperienza nella emissione e nella gestione di licenze iGaming riconosciute a livello mondiale. 


L’isola ha giocato un ruolo fondamentale nell’industria iGaming fin dal 1996, quando per la prima volta ha offerto licenze di gioco d'azzardo che semplificavano le procedure di applicazione e riducevano al minimo i costi operativi, il che è stato possibile soprattutto grazie al suo status unico. In quanto territorio olandese indipendente, infatti, Curaçao può sfruttare molti dei vantaggi derivanti dall’appartenenza all’Europa senza una tassazione elevata.


Da sempre la licenza Curaçao eGaming ha rappresentato un’opzione privilegiata per centinaia di operatori iGaming alla ricerca di una licenza che coprisse tutte le forme di intrattenimento legate al gambling e che non richiedesse investimenti proibitivi. Tuttavia, con l’implementazione delle nuove modifiche, Curaçao si sta ora riposizionando sul mercato, rivolgendosi in particolar modo agli operatori più grandi e affermati.


Le principali differenze tra le licenze di Anjouan e Curaçao 


Prima delle recenti modifiche normative, esistevano poche differenze fondamentali tra le licenze Anjouan e Curaçao. In primo luogo, entrambe le regolamentazioni forniscono la possibilità di erogare prodotti e servizi gambling garantendo agli operatori una copertura internazionale. Entrambe le giurisdizioni, inoltre, offrono soluzioni di licenza a basso costo con vantaggi fiscali e processi di richiesta semplici rispetto ad altre opzioni. Per tutti questi motivi, i vantaggi legati a questo tipo di licenza hanno goduto di un ampio appeal tra le start-up.


Ad ogni modo, il riposizionamento dell’autorità di Curaçao ha creato alcune differenze notevoli, in particolare per quel che riguarda il contesto normativo e l’accesso al mercato.


Contesto normativo e processi di audit


Tra i cambiamenti più significativi introdotti nel 2023 a Curaçao c’è sicuramente la creazione di un nuovo organismo - Curaçao Gaming Authority (CGA) - che ha come obiettivo quello di revisionare l’attuale sistema di regolamentazione.
Con il nuovo sistema, in parole povere, la CGA sarà l'unico organismo a poter erogare le licenze, mentre gli altri licenziatari master non potranno più rilasciare sotto-licenze.


Gli operatori iGaming devono adesso seguire linee guida più rigorose nel perseguimento delle politiche di gioco responsabile e soddisfare severi standard di stabilità finanziaria, competenza e integrità con audit continui e con costanti controlli di conformità.


Anjouan, al contrario, continua a mantenere un contesto normativo meno rigido, senza l’imposizione di audit regolari. Di conseguenza, la giurisdizione continua ad attrarre gli operatori iGaming che cercano controlli di conformità meno rigorosi e minori barriere per l’ingresso nel mercato, offrendo un perfetto equilibrio tra credibilità della licenza e libertà operativa.


Accesso al mercato e reputazione


Entrambe le licenze consentono agli operatori di fornire e promuovere una gamma completa di giochi e servizi legati al gioco d'azzardo online, inclusi i titoli da casinò, le scommesse sportive, il bingo, le lotterie e il poker.


Allo stesso modo, i titolari delle licenze hanno ampio accesso ai mercati internazionali. Tuttavia, per quanto riguarda l’accesso al mercato esistono notevoli eccezioni, poiché alcuni paesi richiedono agli operatori di ottenere una licenza nazionale per offrire legalmente servizi di gioco d’azzardo ai residenti.


Le eccezioni generali per entrambe le licenze includono, per esempio: Regno Unito, Stati Uniti, Australia, Austria, Canada, Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Spagna e Svezia.


C’è da dire, tuttavia, che gli operatori con una licenza Curaçao potrebbero avere più libertà di operare nei mercati grigi, cioè quelli in cui il gioco d’azzardo online non è né completamente regolamentato né esplicitamente illegale. 


Nell’ambito internazionale, Curaçao è maggiormente riconosciuta rispetto ad Anjouan, e questo è senza dubbio un fattore cruciale per la creazione di relazioni B2B con fornitori di gateway di pagamento, sviluppatori di giochi e altri servizi per semplificare le operazioni.


Tempistiche per il rilascio di una licenza


Tanto Anjouan quanto Curaçao garantiscono un processo di rilascio delle licenze decisamente rapido, specialmente se paragonato ai procedimenti messi in atto dalle altre autorità di concessione affermate in tutto il mondo. In genere, possono essere necessarie sei settimane per ottenere una licenza iGaming Curaçao e appena quattro settimane per una licenza Anjouan, sempre che i documenti siano preparati e inviati in modo corretto.


I passaggi per ottenere una licenza iGaming Curaçao


1. Costituzione di una società: Innanzitutto è necessario creare una società con sede a Curaçao. Soltanto le compagnie registrate a Curaçao, infatti, possono richiedere una licenza di gioco.


2. Preparazione della domanda: Trasmetti le informazioni relative alla tua azienda, ai proprietari e a tutti gli altri operatori in modo da dimostrare credibilità e stabilità finanziaria.


3. Controllo di conformità:  Garantisci la conformità alle politiche antiriciclaggio (AML), alle procedure know-your-customer (KYC) per l'equità e la trasparenza del gioco.


4. Nomina di un rappresentante: Designa un rappresentante o un agente locale a Curaçao che gestirà le comunicazioni con le autorità di regolamentazione e faciliterà il processo di concessione della licenza.


5. Audit tecnico: Sottoponi i sistemi e i software di gioco della tua piattaforma ad un audit tecnico per garantire la conformità agli standard normativi di equità e sicurezza.


6. Trasmetti la candidatura: L’applicazione va inviata insieme a tutti i documenti richiesti e alla quota di iscrizione non rimborsabile all’autorità di regolamentazione Curaçao eGaming. 


7. Revisione e rilascio: L'autorità di regolamentazione può richiedere ulteriori informazioni in fase di revisione. Se la richiesta viene accolta, Curaçao rilascerà la licenza di gioco.


8. Conformità continua: Una volta ottenuta la licenza, gli operatori devono aderire ai requisiti di conformità continua, tra cui rendiconti finanziari e audit regolari, mantenendo gli standard operativi e rispettando eventuali modifiche relative alla legislazione o ai regolamenti.


N.B.: La regolarità dei documenti e il rispetto dei requisiti di conformità sono fondamentali per evitare ritardi o eventuali problemi nell’ottenimento della licenza.


I passaggi per ottenere una licenza iGaming Anjouan


Step 1: Verifica dell’idoneità degli operatori chiave, al fine di garantire il loro status e l’assenza di precedenti penali.


Step 2: Pagamento dell’iscrizione e delle relative tasse.


Step 3: Trasmissione della domanda e dei documenti. Invia tutti i documenti necessari, compreso un piano aziendale che attesti la proprietà del dominio, all'Anjouan Banking and Gaming Board (ABGB).


Step 4: Audit tecnico. Test e certificazione dei meccanismi RNG di tutti i giochi sviluppati internamente, al fine di garantire la conformità alle politiche antiriciclaggio e a quelle di gioco responsabile.


Step 5: Revisione e rilascio. Qualora tutti i requisiti vengano soddisfatti, l'ABGB esamina la domanda secondo i suoi standard e procede al rilascio di una licenza con validità di un anno.


Step 6: Pagamento del canone annuale. Una volta ottenuta una licenza annuale, il licenziatario ha la possibilità di rinnovarla con cadenza annuale.


Step 7: Conformità e reportistica continui. Gli operatori devono rispettare i requisiti normativi in corso, tenendo una rendicontazione regolare delle attività finanziarie e di gioco e aderendo a tutti gli standard normativi oltre che agli eventuali aggiornamenti dei requisiti.


N.B.: La regolarità dei documenti e il rispetto dei requisiti di conformità sono fondamentali per evitare ritardi o eventuali problemi nell’ottenimento della licenza.


Costi a confronto


Come abbiamo già accennato in precedenza, rispetto alla maggior parte delle altre opzioni disponibili sul mercato, Anjouan e Curaçao offrono soluzioni economicamente vantaggiose per acquisire e mantenere una licenza di gioco.


Tra le due autorità, Anjouan offre costi iniziali inferiori con un quadro normativo snello e requisiti di conformità meno stringenti. Per questo motivo si tratta di un’opzione piuttosto interessante per i nuovi operatori che cercano un rapido ingresso nel mercato e che dispongono di un budget limitato.


Pur rimanendo competitivi rispetto ad altre giurisdizioni, i costi necessari per una licenza eGaming di Curaçao sono più alti di quelli di Anjouan. Con l'introduzione delle nuove normative, i costi per l'ottenimento e il rinnovo delle licenze annuali saranno più elevati, dal momento che si dovranno considerare spese aggiuntive legate all'adesione a standard più rigorosi e dettagliati.


Fiscalità e incentivi finanziari


Il principale fattore che rende Curaçao tanto attraente per gli operatori iGaming è sicuramente il conveniente regime fiscale previsto per le società. È, infatti, previsto il pagamento di un'aliquota massima fino al 2% sugli utili netti di un operatore di gioco. A ciò si aggiunge il fatto che alle attività non viene applicata l’IVA, il che rappresenta un ulteriore fattore di convenienza in termini di costi.


Le aziende che mirano a stabilirsi a Curaçao, inoltre,  possono beneficiare del programma di incentivi fiscali sugli investimenti. Si tratta di un'esenzione fiscale sulla maggior parte delle tasse per un massimo di 10 anni e sarà presto disponibile anche per il settore del gioco online. Per qualificarsi, le aziende devono investire almeno 3 milioni di dollari e impiegare almeno 10 dipendenti locali.


Anche Anjouan offre un regime fiscale vantaggioso con basse imposte sulle società e l’assenza di IVA. Tra gli incentivi finanziari più attraenti c’è la mancanza di un’imposta sui ricavi lordi di gioco (GGR), il che significa che i titolari della licenza non sono tenuti al pagamento di alcuna imposta sui profitti lordi.


Insomma, sebbene entrambe le giurisdizioni offrano interessanti incentivi finanziari, l’esenzione fiscale GGR di Anjouan fa pendere la bilancia a suo favore, rappresentando un fattore di estremo interesse per gli operatori iGaming che cercano la massima efficienza economica. Un incentivo di questo tipo, infatti, si rivela tanto più utile quanto più il volume delle transazioni risulta elevato.


Supporto tecnico e infrastrutturale


Con una notevole esperienza nel settore dei giochi, Curaçao eGaming gode di una presenza decisamente più consolidata sul mercato rispetto ad Anjouan. Gli operatori che si affidano all’autorità di Curaçao sanno di accedere a una rete ben collegata di competenze professionali e infrastrutture, inclusi i moderni sistemi di pagamento, le soluzioni di hosting e altri servizi accessori.


Inoltre, i sistemi di supporto per i titolari di licenze di Curaçao sono altamente sviluppati, fornendo ai licenziatari un approccio semplificato per tutte le operazioni sulla piattaforma.


La fornitura di infrastrutture tecniche per i titolari della licenza di Anjouan è invece più modesta. Sebbene fornisca un controllo normativo essenziale, non può garantire la solidità infrastrutturale di Curaçao. Allo stesso modo, il supporto e i servizi forniti sotto la giurisdizione di Anjouan sono relativamente limitati, il che potrebbe rappresentare una sfida per le nuove piattaforme che desiderano accedere alle tecnologie più recenti e operare su vasta scala.


Riepilogo e punti chiave


Ecco un semplice schema in cui sono presentate le principali differenze tra una licenza di Anjouan e una licenza di Curaçao nel 2024:


CuraçaoAnjouan
Regolamentazione CompletaBassa
Accesso al mercato Leggermente migliore Ampio accesso internazionale
Tempi di rilascio6 settimane4 settimane
CostoBassoLeggermente più alto
Tassazione2% - No IVA0% GGR - No IVA
InfrastrutturaRobustaBasilare

Quale licenza dovresti scegliere nel 2024


Tradizionalmente, Curaçao e Anjouan si rivolgono ai nuovi operatori in cerca di una strada più semplice ed economica per ottenere una licenza per il gioco d’azzardo, soprattutto considerando il fatto che le due giurisdizioni mettono a disposizione un quadro normativo meno complesso rispetto ad altre autorità di regolamentazione.


Anche se questo rimane vero per Anjouan, Curaçao sembra aver scelto invece di spostarsi verso un ambiente più strettamente regolamentato, probabilmente con il desiderio di allinearsi agli standard globali tradizionali.


Questi cambiamenti porteranno ad un aumento dei costi operativi per i titolari di licenza, ma anche per i licenziatari che in precedenza avevano la possibilità di rilasciare sottolicenze per le proprie piattaforme white-label. Ciascuno di essi dovrà ora acquisire una licenza indipendente, con il sostenimento dei relativi costi.


D’altro canto, questo riposizionamento rappresenta un’opportunità per gli operatori che desiderano aumentare la propria reputazione sul mercato. Questa variazione delle norme, infatti, andrà sicuramente a beneficio degli operatori seri che desiderano mantenere un ampio accesso al mercato internazionale senza rinunciare ad accrescere anche la propria affidabilità.


Certo, per alcuni, il vantaggio di possedere una licenza eGaming Curaçao potrebbe essere messo in discussione. D’ora in poi, in effetti, gli operatori dovranno analizzare l'impatto dei costi operativi e delle tariffe in relazione alla strategia operativa e di marketing.




Affronta le modifiche normative senza sforzi


Questa novità mette ancora di più in luce l’importanza di scegliere la licenza più adatta e di rimanere informati sul panorama normativo per garantire il successo a lungo termine del proprio portale di gioco.


Mentre il settore si evolve e adotta continuamente nuovi miglioramenti, Altenar rimane in prima linea nella fornitura di soluzioni software iGaming che si integrano perfettamente con le nuove esigenze normative.

Contattaci subito per scoprire come sfruttare le soluzioni iGaming di Altenar per focalizzarti sulle strategie di marketing e sulla crescita della tua società. 


Disclaimer


Queste informazioni non intendono costituire una consulenza legale e sono estratte esclusivamente da fonti open source. Non devono essere considerate un sostituto della consulenza legale professionale e Altenar non si assume alcuna responsabilità in relazione al suo utilizzo.


Precedente Successivo

Articoli correlati

  • navigating-colombian-gambling-laws-a-guide-for-igaming-operators-in-2024

    Legge e regolamentazione colombiane sul gioco d'azzardo per gli operatori di iGaming nel 2024

  • Orientarsi nel panorama legale del gioco d’azzardo nei Paesi Bassi 2024

    Orientarsi nel panorama legale del gioco d’azzardo nei Paesi Bassi 2024

  • how-to-start-an-online-gambling-business

    Come avviare il tuo business nell’ambito gaming - Piattaforma iGaming - nel 2024

  • gambling-laws-in-the-uk-all-you-need-to-know-about-regulation-and-legality-in-2024

    Leggi sul gioco d’azzardo in Regno Unito - Tutto ciò che devi sapere su regolamentazioni e legalità nel 2024

  • which-countries-is-darts-betting-popular-in-2024

    Quali sono i paesi in cui le freccette sono popolari nel 2024?

  • gambling-laws-in-bulgaria-regulation-and-legality-for-operators-in-2024

    Leggi sul gambling in Bulgaria: Regolamentazioni e legalità per gli operatori nel 2024

  • social-casinos-expand-your-reach-with-this-game-changing-trend-in-2024

    Social Casinò - Espandi la tua portata con questo rivoluzionario trend nel 2024

  • gambling-laws-in-hungary-regulation-and-legality

    Leggi sul gioco d’azzardo in Ungheria: Licenza e legalità

  • orientarsi-tra-le-normative-sul-gioco-d-azzardo-in-brasile-una-guida-per-il-2024

    Orientarsi tra le normative sul gioco d’azzardo in Brasile: Una guida per il 2024

Compila il modulo e ti contatteremo il prima possibile

Tipo di richiesta
How can we reach you?
Regione operativa
Come hai saputo di noi?

Questo modulo raccoglie i tuoi dati per consentirci di comunicare con te. Leggi la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni